Stats Tweet

Fiore, Tommaso.

Saggista italiano. Studioso del meridionalismo. Antifascista convinto, rifiutò ogni compromissione col regime. Pagò la sua militanza contro la dittatura con il carcere, insieme con i figli. Collaborò al "Quarto Stato" di Rosselli, Nenni e Basso; fondò con Calogero e Capitini il Movimento Liberale Socialista che poi confluì nel Partito d'Azione. Pubblicò: Un popolo di formiche (1951, premio Viareggio nel 1952), opera che inquadra i problemi del Sud in una dimensione autenticamente nazionale; Un cafone all'inferno e Formiconi di Puglia, che sono la testimonianza di mezzo secolo di lotta culturale nella sua terra (Altamura, Bari 1884 - Bari 1973).